Archivio dell'autore: admin

Come analizzare il bilancio di un’impresa

Sapevate che è possibile analizzare il bilancio di un’impresa?

Attraverso i report aziendali, si ha modo di scoprire questo dato ma non solo. Essi ci consentono di scoprire una serie di caratteristiche volte a determinare la solidità e l’affidabilità di un’impresa.Tali strumenti ci danno un’ampia panoramica e forniscono informazioni legate agli aspetti legali, finanziari ed economici.

Inoltre, tramite i report azienda, il soggetto richiedente può consultare lo storico dell’azienda, dalla sua fondazione fino alla data attuale. Ciò significa che è possibile scegliere fra vari tipi di indagini aziendali, in base ai dati che si desidera leggere.

L’analisi di bilancio si può fare anche online, con la modalità telematica. Senza dover fare noiose code presso sportelli fisici specifici, si ha l’opportunità di scaricare il tutto secondo tempistiche piuttosto brevi.

Analizzare il bilancio di un’impresa

Come vi abbiamo accennato poco fa, analizzare il bilancio di un’impresa è semplice.

Basterà infatti richiedere un report.

Questo documento riassume l’andamento complessivo dell’azienda e include una serie di dettagli importanti, che riguardano anche i dirigenti, i soci, gli esponenti e così via.

Per ottenerlo, dovrete collegarvi su una delle piattaforme che si occupano di questa tipologia di servizi (come ad esempio Tutto Visure). Successivamente, bisognerà selezionare il tipo di report desiderato. Poi, vi verrà richiesto di fornire alcuni dati personali e altre informazioni necessarie per inviare la richiesta. Solitamente, si richiedono informazioni come il nome dell’azienda, il codice fiscale e la partita IVA.

Tuttavia, prima di chiedere un bilancio di un’impresa, sarà fondamentale specificare il tipo di report che meglio si adatta alle proprie esigenze, ovvero base, standard o analitico. Vediamo ora le differenze e l’utilità di ciascuno di essi:

Report azienda e analisi di bilancio

Report azienda base: 

Questo è il tipo di report più richiesto quando si desidera ottenere una panoramica generale dello stato di un’azienda. Include dati ufficiali relativi all’azienda selezionata e ai suoi dirigenti. 

In particolare, il report azienda base consente di accedere a dati provenienti dalla Camera di Commercio, come un elenco dei nomi dei soci, informazioni sugli amministratori, eventuali protesti o eventi negativi riguardanti l’azienda. Ma anche: i bilanci, il fatturato annuale, procedure legali in corso, fallimenti recenti e altre caratteristiche dell’attività, nonché informazioni sui dipendenti dell’azienda e una valutazione generale dell’affidabilità.

Report azienda standard: Nel caso in cui le informazioni fornite dal report base non siano sufficienti, si può pensare di chiedere un report standard. Esso include bilanci, proprietà immobiliari a livello nazionale, interessi dei dirigenti, incarichi aggiornati e elenchi di proprietà. Il report standard è particolarmente utile per condurre un’analisi accurata dei bilanci degli ultimi due anni, un elemento essenziale nel caso di una potenziale partnership.

Report azienda analitico: Infine, nel caso in cui si desiderasse ottenere una visione completa e approfondita dell’affidabilità di un’azienda, il report analitico è ciò di cui si ha bisogno. Oltre ai dati presenti nel report base e nel report standard, questa indagine fornisce un’analisi completa su ogni aspetto. Non si limita a verificare il fatturato, gli amministratori e i rappresentanti, ma effettua un’analisi dettagliata dei bilanci degli ultimi tre anni e fornisce una prospettiva sull’andamento futuro dell’azienda.

Oppure, puoi richiedere in maniera specifica l’Analisi di Bilancio per un periodo di tre anni. Ciò significa che hai la possibilità di scegliere il report Analisi Bilancio 3 anni, il quale dà una panoramica generale dell’azienda basata sui dati della Camera di Commercio.In alternativa, sulle piattaforme telematiche puoi scegliere il “Rating + Fido + Indicatori“. Si tratta di un’opzione ti fornirà informazioni riguardanti gli Indicatori finanziari basati sui risultati di aziende simili, il Rating e il fido commerciale. Essi vengono calcolati tramite l’applicazione di tecniche di Machine Learning e reti neurali ai dati finanziari e di rischio delle imprese.

Perché conviene fare trading online

Per chi è affascinato dagli investimenti, deve sapere che ormai si entra per la maggior parte dei caso nel mercato azionario, attraverso il trading online.  Si tratta di uno strumento atto all’acquisto o alla vendita di prodotti finanziari attraverso una piattaforma di trading online. La piattaforma funziona con l’intervento e l’intermediazione dei broker che operano su Internet ed è lo strumento ideale per chiunque voglia fare soldi dal mercato. Oggi poi che esiste anche l’innovativo strumento del trading millimetrico, di cui parleremo più avanti, non è mai stato così semplice investire.

Quali sono gli importanti vantaggi del trading online

Per capire come si dislocato bene nel contesto il nuovo strumento del trading millimetrico, occorre analizzare anche i vantaggi in generale del trading online.

Primo tra tutti la convenienza. È un modo di investire che si utilizza sul web. La sola cosa che dovrai fare è aprire un conto di trading utilizzando una piattaforma ad hoc e una connessione ad Internet. Il trading online è super conveniente e non ci sono problemi, poiché consente di risparmiare tempo e fatica da molteplici punti di vista. Lo stesso discorso vale ovviamente per il trading millimetrico che va ancora più oltre e rende il tutto ancora più semplice.

Il trading online si svolge a basso costo. Nonostante infatti si paghi una commissione, essa sarà  irrisoria rispetto a quello che il broker fa per te. Anche per in autonomia gestisci facilmente il tuo portafoglio. Avrai la possibilità con facilità di acquistare o vendere le azioni secondo la tua convenienza. Il portale di trading online da te scelto, indipendentemente da quale sia, ha un’interfaccia avanzata, che ti consente di vedere come sta andando il tuo portafoglio e questo può aiutare a valutare il profitto o la perdita dell’investimento.

Il trading millimetrico e i suoi fondatori

E veniamo ora al discorso del trading millimetrico, una nuova risorsa di investimento nata grazie ad esperti del settore, ovvero Eros Lana e Katia Grillo. Hanno sfruttato le loro conoscenze del mondo del trading, il fatto che quest’ultimo sia veloce ed efficiente, per realizzare uno strumento che diventi ancora più spedito, e che permetta di effettuare transazioni sicure ed immediate in men che non si dica. Con la loro strategia di investimento colui che investe è in grado di generare guadagni più rapidi.

Cos’è il trading millimetrico 

Abbiamo voluto inquadrare prima la nascita di questo software, noto come Alfa Advisor, per far comprendere a pieno al lettore come funziona il trading Millimetrico. Anzitutto è da specificare che si tratta di un marchio registrato presso la EUIPO (Ufficio dell’Union europea per la proprietà intellettuale), il che già rende l’azienda e il su funzionamento ampiamente affidabile. Al suo interno confluiscono solo esperti di investimenti finanziari che sono andati ben oltre e hanno deciso di produrre un software capace di fare trading automatico online. Ormai è sul mercato da un po’ di anni, ed è in grado di garantire guadagni considerevoli se ci si affida ampiamente a questa società e alla sua carrellata di strumenti di trading.

Il metodo migliore per investire online

Ti presentiamo il metodo migliore per investire online che ti permetterà di guadagnare con gli investimenti in borsa.

La nostra società è cambiata e ai classici lavori se ne sono affiancati tantissimi nuovi e che si svolgono tranquillamente da casa e con un semplice PC. Questo ha fatto si che moltissime persone si mettessero alla ricerca di una valida alternativa al classico lavoro di sempre, scegliendo metodi alternativi per guadagnare online. Tra le tante proposte che si incontrano nel settore digitale incontriamo gli investimenti in borsa, scegliere di investire in borsa vuol dire scegliere di investire il proprio denaro su un mercato specifico, è sicuramente uno dei metodi più rischiosi che ti presenteranno davanti ma è anche uno dei più proficui se fatto per il meglio. Ecco perché in questo articolo abbiamo scelto di approfondire il tema e di spiegarti qual è il metodo migliore per investire online oggi. 

Cosa serve per investire online?

Per poter iniziare ad investire in borsa hai bisogno di alcune cose essenziali, vediamo quali sono:

  • Il capitale, che sia un piccolo capitale o un grande capitale è a te che spetta decidere l’importante però è che ci sia. Ci sono piattaforme oggi che permettono di fare anche piccoli investimenti, perciò la borsa è aperta proprio a tutti.
  • Un PC o uno smartphone, vanno bene anche tablet e qualsiasi altro dispositivo che ti permette di scaricare le applicazioni delle varie piattaforme ed utilizzarle. 
  • Una connessione stabile, è importantissima perché sempre una connessione stabile non possiamo investire in borsa pensate a cosa potrebbe succedere se salta la connessione durante un’operazione importante, sicuramente niente di piacevole non solo potrebbe saltare l’operazione ma le tue azioni potrebbero colare a picco e tu non potresti fare nulla per arrestare le perdite.
  • Conoscenza, è poi necessario avere conoscenza nel settore finanziario e tenersi aggiornati sempre sul mercato in cui si vuole investire. 

Scegliere la piattaforma più giusta

Il metodo migliore per investire online è scegliere una piattaforma adeguata, e per farlo dovrai andare alla ricerca della migliore. Ecco qualche parametro che ti può aiutare nella scelta:

  • Deve essere regolarmente iscritta agli appositi enti, dipende dal mercato in cui agisce e dalla nazione in cui opera.
  • Deve presentarsi come una piattaforma di facile utilizzo e quindi che ti permetta di eseguire operazioni senza alcun tipo di difficoltà, soprattutto se sei nuovo negli investimenti online.
  • È poi necessario che tuteli te, i tuoi dati personali, e il tuo denaro. 

Online ne puoi trovare molte di piattaforme valide ed esse ti permetteranno tutte di operare in borsa in completa libertà. 

Quale software scegliere?

Sei nuovo nel settore? Non hai tempo di seguire i tuoi investimenti online? Allora il metodo migliore per te è quello di affidarti ad un software, e qui ti voglio parlare di un prodotto specifico Alfa Advisor di Trading Millimetrico . Il software è predisposto per agire in completa autonomia, ciò vuol dire che tu non dovrai fare nulla seguirà i tuoi investimenti per te. Tu dovrai solamente impostare gli obiettivi da raggiungere, scegliere il settore di mercato in cui investire e stabilire il tuo budget per gli investimenti. Questo software è predisposto per avere due conti che presentano le stesse caratteristiche dove l’unica differenza è il balance della valuta. Il conto standard è in euro ed è perfetto per i grandi investimenti, il conto cent è in centesimi di euro ed è l’ideale per chi non vuole investire moltissimo denaro. Il prodotto è una vera innovazione sul mercato e fino a poco tempo fa era possibile utilizzarlo solo se si operava in determinati settori, oggi invece è accessibile a tutti e quindi anche gli inesperti possono giovare delle sue enormi qualità. Alfa Advisor ha tante garanzie per i suoi clienti ma sono applicabili solamente se si utilizzano queste piattaforme di investimento TeleTrade, FBS e Esperio. 

I fondatori di Trading Millimetrico

A creare questo prodotto ci hanno pensato Giuseppe Eros Lana e Katia Grillo, che sono anche i fondatori dell’azienda. L’azienda è composta da un team di professionisti pronto a supportarti in ogni passo con competenza e serietà. 

Commercialista Gianfranco Rienzi su perizia immobiliare

Quando si sta per effettuare l’acquisto di una casa sono davvero tante le cose che vanno valutate e, tra queste, una delle più importanti è la perizia. In questo articolo vedremo tutto ciò che c’è da sapere sulla perizia immobiliare con la collaborazione del commercialista Gianfranco Rienzi, senior partner in ArchimediA Consulting, esperto in servizi contabili per il settore immobiliare e già autore di una serie di approfondimenti su blog e riviste di settore.

Cos’è una perizia immobiliare

Acquistare una casa non è mai una cosa semplice, ci sono tanti fattori che vanno valutati, tra cui la condizione dell’immobile o la verifica di conformità. La cosa più importante però, soprattutto se la tua intenzione è quella di accendere un mutuo, è di fare una perizia immobiliare. La perizia immobiliare è la verifica dell’immobile che, normalmente, viene richiesta dall’istituto di credito che andrà ad erogare il mutuo. La banca, infatti, oltre a valutare la tua situazione finanziaria, farà anche qualche verifica sulla condizione dell’immobile. Questo viene fatto, scrive Gianfranco Rienzi, soprattutto per valutare una eventuale vendita di esso, nel caso in cui tu non riuscissi a saldare il mutuo e chiudere il finanziamento. Andiamo ora a vedere come funziona e come si fa a calcolare una perizia immobiliare.

Come funziona e come si calcola una perizia immobiliare

Gli istituti di credito, tramite le perizie immobiliari, stabiliscono l’importo corretto da erogare e che sarà proporzionale al valore effettivo della casa. Quando la banca parla di valore effettivo della casa intende diversi fattori:

●  si assicura che l’importo del mutuo sia finalizzato esclusivamente per l’acquisto dell’immobile;

●  vuole avere la certezza di poter procedere, nel caso in cui il mutuo non venisse estinto, di recuperare la parte del credito mancante,

●  vuole avere un dato fondamentale per la valutazione dei costi. Per le banche lo spread, ovvero il ricarico che ha la banca sull’effettivo costo del mutuo, varia a seconda della percentuale del costo dell’immobile che viene erogato per il mutuo e che, nella maggior parte dei casi è dell’80% anche se non è escluso di arrivare fino al 100%.

Per calcolare correttamente il valore effettivo dell’immobile, in sede di perizia, il perito farà riferimento a tre tipologie diverse di valore:

●  Valore commerciale dell’immobile, che non è altro che il prezzo di vendita della casa;

●  Valore cauzionale dell’immobile, ovvero il valore commerciale moltiplicato per il coefficiente di vendita forzata dell’immobile, che, di solito, varia tra il 90% ed il 95%. È una forma di cautela che viene utilizzata dagli istituti di credito nel momento in cui valuterà l’immobile. Utilizzando questo parametro, nella maggior parte dei casi, significa che verrà erogato un importo più basso di mutuo.

●  Valore di ricostruzione a nuovo, è riferito a tutti i materiali che sono stati utilizzati all’interno dell’immobile. Questo valore è utilizzato per stabilire il valore della polizza incendio e scoppio da fare sull’immobile.