Gli italiani, da sempre, sono un popolo particolarmente avvezzo al risparmio. Una virtù, quest’ultima, che è lungi dall’essere sopita, nonostante la notevole perdita del potere d’acquisto manifestatasi nell’ultimo decennio: solo i cittadini greci e ciprioti, all’interno dell’Unione Europea, hanno accusato una perdita maggiore. Il risparmio, in Italia, si tramanda di generazione in generazione, in modo da poter far fronte ad eventuali spese impreviste e, soprattutto, garantire un presente e futuro sereno all’intero nucleo famigliare.
Trading online: cosa si cela dietro al trend finanziario più in auge negli ultimi anni?
Le somme risparmiate, nella maggior parte dei casi, vengono allocate in strumenti finanziari di vario genere e tipo. Storicamente, la soluzione predilett Leggi tutto